Ardolino Carni Napoli

  • Home
  • Chi Siamo
  • Carni in osso+
    • Bovino
    • Suino
    • Ovino
  • Qualità
  • Blog
  • Galleria
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Carni in osso+
    • Bovino
    • Suino
    • Ovino
  • Qualità
  • Blog
  • Galleria
  • Contatti

Le ricette di Ardolino – Il Girello di Vitello

  • Home
  • Blog
  • Uncategorized
  • Le ricette di Ardolino – Il Girello di Vitello

07

Gen

Le ricette di Ardolino – Il Girello di Vitello
mdueadmin
Uncategorized
0 Comment
Ardolino Carni, girello di vitello, le carni ardolino, le ricette di ardolino, tagli di carne

Le ricette di Ardolino – Il Girello di Vitello
Come cucinare il girello di vitello?
Tutte le istruzioni per ottenere un girello di vitello morbidissimo e succoso senza troppi sforzi.
Per abbreviare i tempi di cottura, potete utilizzare la pentola a pressione: basterà prima rosolare il girello senza chiudere la pentola con il coperchio e poi, una volta aggiunto il brodo vegetale, si chiude la pentola con il coperchio e si fa cuocere a pressione. Utilizzando la pentola a pressione i tempi di cottura praticamente si dimezzano.

Tenete comunque presente che i tempi di cottura del girello variano molto in base alla grandezza del girello utilizzato e soprattuto in base alle tenerezza o alla durezza della carne utilizzata.

COSA VI OCCORRE :

➖ 1 #Girello di vitello di circa 1 kg
➖ 1 costa di #Sedano
➖ 2 #Carote grandi
➖ 1 #Cipolla grande
➖ 150 gr. di #Pancetta a cubetti
➖ Mezzo bicchiere di #Vino bianco
➖ Sugna o #burro q.b.
➖ #Olio extravergine di oliva q.b.
➖ #Sale e #pepe nero a piacere
➖ #Brodo vegetale q.b.

COME SI PROCEDE?

Quando andate a comprare il girello di manzo dal macellaio vi consiglio di chiedergli di chiuderlo direttamente nella retina. Se non ve lo mette nella retina, quando tornate a casa potete legarlo voi stessi con dello spago da cucina.

Ungere la superficie del girello di vitello con pochissima sugna o burro.

Cuocere il girello. In una pentola rosolare in olio extravergine di oliva il girello con il sedano tritato, le carote tritate, la cipolla grattugiata e la pancetta a cubetti. Aggiungere quindi il vino bianco e far sfumare.

Coprire il girello con il brodo e cuocere a fuoco basso per circa 90-120 minuti (per abbreviare i tempi di cottura, si può cuocere il girello di manzo nella pentola a pressione per circa 45-60 minuti.

Quando il girello sarà cotto, toglierlo dalla pentola e metterlo in un piatto (conservare i liquidi di cottura).
Far raffreddare completamente il girello (meglio se per tutta la notte).
Tagliare a fettine. Quindi eliminare la retina (o lo spago da cucina) e tagliare il girello di vitello a fettine sottili.

Adagiare le fettine di girello in una teglia da forno ed irrorarle con i liquidi di cottura che avevate tenuto da parte.

Infornare in forno già caldo a 200°C per circa 10-15 minuti.
Servire il girello tiepido, magari accompagnandolo con un contorno di piselli in padella.

Share

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Seguici su Instagram

Tags

agnelli agnello angus ardolino Ardolino Carni bovino italiano bufalo capretti carne carne ardolino carne controllata Carne Italiana carne napoli carne selezionata dieci motivi per mangiare carne entrecote girello di vitello hamburger larne alla brace lavorazione carni le carni ardolino le ricette di ardolino macellai italiani macello napoli napoli carne piramide alimentare pork qualità assoluta ristorante napoli sana alimentazione scottona selezione carni steakhouse suono italiano tagli di carne

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti accetti la nostra la normativa sulla privacy.

Contatti

  • Ardolino Carni
  • Strada Via cuma, 28, 80132 NA
  • Telefono: 081 584 5971
  • Email: info@ardolinocarni.it

Pagine

  • Chi Siamo
  • Qualità
  • Blog
  • Galleria
  • Contatti
  • Cookie Policy
Contattaci per avere le nostre carni

Ci trovi su

  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2018 Ardolino Carni.
P.I. 07568140631
- Ideato e prodotto da Mdue Pubblicità -

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando la navigazione o cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi